Servizi Demografici
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2024, 10:08
- Stato Civile (Nati/Morti/Matrimoni/Cittadinanze): 334-6842975
 - Richiesta di Residenza/Cambi di indirizzo/Aire: 331-6061633
 - Rilascio certificazione/Autentiche di firma/Dichiarazioni sostitutive di atto notorio/Carte d’identità: 328-1004038
 - Cimiteriale/Elettorale: 334-6786443
 - Reperibilità per denunce di morte: 328-1004042 (sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
 
L'Ufficio Anagrafe aggiorna costantemente ogni variazione riguardante la situazione familiare o personale delle persone residenti.
Tutti i certificati rivolti alla Pubblica Amministrazione devono essere sostituiti dall'autocertificazione prevista dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000 n. 445.
Possono rivolgersi all'Ufficio Anagrafe sia i residenti che i non residenti nel Comune.
I residenti possono accedere a tutti i servizi.
I non residenti possono invece richiedere:
- la residenza nel Comune
 - l'autentica della fotocopia e della firma.
 
All'Ufficio di Stato Civile è attribuito il compito di registrare in appositi volumi denominati "registri di Stato Civile" i fatti giuridici più importanti relativi alle persone fisiche.
I Registri sono composti da:
- registri di nascita
 - registri di cittadinanza
 - registri di matrimonio
 - registri di morte
 
Elettorale
L'Ufficio Elettorale è preposto a garantire l'esercizio del diritto di voto dei residenti aventi diritto.
Forma, aggiorna e detiene le liste elettorali, opera la revisione delle ripartizioni del Comune in sezioni elettorali, redige, ex novo, le liste sezionali già esistenti, aggiorna i registri degli elettori residenti permanentemente o temporaneamente all'estero.
Leva
L’Ufficio Leva del Comune si occupa della formazione della lista di leva e della tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari.
Rilascia i seguenti documenti:
- certificato di iscrizione nella lista di leva
 - esito di leva
 - certificato di ruolo matricolare
 
Provvede alla vidimazione e alla consegna del congedo.
Le chiamate per lo svolgimento del servizio obbligatorio di leva sono sospese a decorrere dal 1 gennaio 2005.
Restano invariate le chiamate a visita per coloro che hanno presentato domanda di arruolamento volontario in ferma annuale.
Ufficio Cimiteriale
Cura la gestione dei due cimiteri comunali (Camporicco e S. Agata Martesana) provvedendo ai servizi di tumulazione, estumulazione, inumazione, trasporto salme, cremazioni (avvalendosi di forni crematori siti nei comuni più vicini).
I cimiteri comunali hanno in dotazione campi di terra comune.
In seguito a decesso, su richiesta degli interessati viene assegnata gratuitamente, con ubicazione stabilita in base a disponibilità.