Polizia Locale : le fonti Regionali
Sicurezza Urbana: Normative Regionali
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 12:30
Area: Servizi alla Città ed alla Sicurezza
Responsabile del Servizio : Commissario Capo Coordinatore Dott. Alessio BOSCO
Le fonti regionali che disciplinano le attività e l'organizzazione della Polizia Locale in Lombardia sono principalmente due normative:
- LEGGE REGIONALE 1 APRILE 2015, N.6; Questa legge disciplina le politiche integrate di sicurezza urbana nella Regione Lombardia e fornisce le linee guida per la gestione e l'organizzazione dei servizi di polizia locale. Essa stabilisce le modalità con cui i Comuni possono organizzare e gestire i corpi di polizia locale, la collaborazione tra Comuni e la creazione di consorzi tra enti locali.
- REGOLAMENTO REGIONALE N.5 DEL 22 MARZO 2019; Questo regolamento attua la legge regionale sopra citata, con indicazioni operative piu' specifiche. Fornisce dettagli su come deve avvenire l'organizzazione della Polizia Locale, definendo il quadro operativo e le modalità di attuazione dei vari interventi di sicurezza urbana.
La Regione Lombardia ha anche riconosciuto, in diverse occasioni, l'impegno della Polizia Locale, come durante la gestione dell'emergenza COVID-19, con premi e riconoscimenti a chi si è distinto per il servizio svolto.
Queste fonti regionali forniscono il quadro giuridico e operativo per la gestione della Polizia Locale, in stretta connessione con le esigenze locali dei singoli Comuni, favorendo la sicurezza e la gestione dei servizi di polizia urbana in modo integrato e coordinato.