Biblioteca | Intelligenza artificiale: basta chiacchiere, proviamola!

Sperimentiamo le intelligenze artificiali che stanno rivoluzionando creatività e comunicazione

Data inizio :

3 maggio 2025

Data fine:

10 maggio 2025

Biblioteca | Intelligenza artificiale: basta chiacchiere, proviamola!
Municipium

Descrizione

Negli due ultimi anni si è parlato molto di Intelligenza Artificiale, ma quanti ci hanno davvero capito qualcosa o l'hanno provata a utilizzare? Questo ciclo di due incontri pratici offre l’opportunità di sperimentare direttamente le potenzialità delle AI generative, strumenti sempre più diffusi che permettono di creare testi, immagini, video e persino voci sintetiche.

Durante gli incontri, leggeri, divertenti e interattivi, esploreremo alcune delle piattaforme più innovative, come ChatGPT, DALL·E, Midjourney, Luma AI e Kling, per comprendere il loro funzionamento e le possibili applicazioni nella vita quotidiana e professionale.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti un’esperienza diretta, senza tecnicismi complessi, per scoprire come queste tecnologie possano essere utilizzate in modo consapevole e creativo.

Con Eugenio DI Fraia

📅 Quando:

  • 🟢 Primo incontro: Sabato 3 maggio 2025 - ore 16:30 - Introduzione alle AI generative e prime sperimentazioni
  • 🟢 Secondo incontro:  Sabato 10 maggio 2025 - ore 16:30 -  Approfondimenti e utilizzi avanzati

Registra la tua partecipazione

Sarà un'occasione unica per avvicinarsi all'intelligenza artificiale in modo pratico e accessibile. Vi aspettiamo!

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

03 mag

16:30 - Inizio evento

10
mag

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca

Via Trieste, 3, 20060 Cassina De' Pecchi MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Locandina Incontri IA

Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot